Realizzazione e vendita di bandiere e pennoni

0
  • Nessun prodotto nel carrello.

3 caratteristiche dei pali per bandiere da considerare per i tuoi allestimenti

Home / Blog  / 3 caratteristiche dei pali per bandiere da considerare per i tuoi allestimenti

3 caratteristiche dei pali per bandiere da considerare per i tuoi allestimenti

Guida alla scelta: le caratteristiche dei pali per bandiere

Stai organizzando un nuovo evento e le bandiere saranno uno dei punti di forza della promozione del tuo brand? Probabilmente avrai bisogno anche di aste porta-bandiera all’altezza della situazione e per sceglierne di ottima qualità è fondamentale sapere quali siano le caratteriste che i pali per le bandiere devono avere.

Se, quindi, vuoi avere le informazioni giuste per individuare velocemente pali, aste o pennoni adatti alle tue esigenze e che non ti abbandonino sul più bello alla prima raffica di vento, puoi tenere a portata di mano questa breve e sintetica guida all’acquisto.

Quali sono le caratteristiche che i pali per bandiere devono avere

La stabilità e la durabilità dell’elemento che sostiene le bandiere sono i parametri più importanti da considerare prima di acquistare anzi, ancor prima di scegliere il prodotto e l’azienda produttrice. Parlare di qualità di materiali e di processi di produzione in questo settore significa, infatti, avere la garanzia di issare bandiere in totale sicurezza.

Altissimi o abbastanza piccoli da stare su una scrivania i pali per bandiere e bandierine rappresentano un articolo estremamente importante anche se, spesso, non opportunamente considerato.

Ma quali caratteristiche dei pali per bandiere fanno la differenza? Ecco il nostro promemoria per la scelta.

  1. Materiale di costruzione del palo. Può essere in acciaio, alluminio, acciaio zincato di alta qualità e deve essere selezionato in base ad esigenze di praticità, ovvero leggerezza e maneggevolezza ed alla robustezza, ovvero resistenza agli agenti atmosferici.
  2. Altezza del palo. Può andare da pochi centimetri sino ad altezze da record ma deve essere realizzata sempre tenendo in considerazione la bandiera che deve sostenere e l’ambiente nel quale viene inserito quindi, proporzionalità e adeguatezza sono i parametri basilari per l’efficacia del risultato.
  3. Uso e applicazioni. Il palo serve per esporre una bandiera durante una cerimonia, o sostenerne una davanti ad una attività commerciale, permettere di sventolarne una durante una sfilata o, ancora, essere di issarla a parete con un braccio rotante. Insomma, i tipi e le caratteristiche dei pali per bandiere sono davvero tantissimi e possono essere perfetti per ogni genere di occasione.

Inoltre, sono da tenere in grande considerazione i kit, come il completo per aste a parete a 3 posti di Resolfin che può rappresentare al soluzione ideale per diverse situazioni che racchiudono  a costi contenuti la garanzia delle principali ed irrinunciabili caratteristiche dei pali per bandiere.

Dove trovare pali portabandiera di qualità e acquistare in sicurezza

A questo punto, tutte le principali informazioni sulle caratteristiche dei pali per bandiere sono a tua conoscenza e puoi tranquillamente scegliere, acquistare e riceverli in tempi brevi ed assicurati. Puoi farlo direttamente da internet scegliendo un’azienda altamente specializzata nel settore come Resolfin che mette a tua disposizione il proprio catalogo online e pratico sistema di configurazione e personalizzazione del prodotto selezionato.

Per informazioni specifiche e preventivi personalizzati Resolfin è a tua disposizione con tutto il suo staff di esperti.

Scrivici su WhatsApp