Sei un amante delle bandiere e guardandole ne resti affascinato o anche solo incuriosito? Variopinte o disegnate, sembrano a volte dei bellissimi quadri e se vuoi scoprire cosa comunicano i colori delle bandiere, in questo articolo andiamo alla scoperta del loro significato.
I colori delle bandiere permettono di fare viaggi attraverso la storia, le tradizioni e la cultura dei paesi del mondo, perché in quegli apparentemente semplici rettangoli di stoffa si ritrova l’anima di un intero popolo e il suo racconto.
Le bandiere, infatti, sono il simbolo dei popoli per eccellenza e, attraverso determinati colori, riescono a mandare messaggi inconfondibili. Il significato stesso delle bandiere è spesso determinato dalla scelta di precise sfumature di colore che, per ogni cultura, gruppo sociale, religioso o sportivo può avere uno specifico valore.
Ecco, allora, qual è il significato dei colori nelle bandiere e cosa comunicano questi oggetti così iconici.
Le bandiere seguono delle regole ben definite che servono per garantire la loro efficacia comunicativa della quale il colore è una componente essenziale. Se le osservi con attenzione, infatti, ti accorgerai che i colori delle bandiere coprono perfettamente tutto lo spazio a disposizione senza lasciare nemmeno uno piccolo vuoto nel rettangolo.
I colori, inoltre, sono spesso disposti a seconda dell’idea che si vuole esprimere e i più usati, soprattutto tra le bandiere nazionali, sono:
Simili, ma mai uguali, le bandiere ripetono spesso le combinazioni dei colori più ricorrenti e non per mera casualità.
Nell’arco della storia, a partire dalle prime bandiere del mondo, si sono creati dei veri e propri modelli che hanno assunto universalmente lo stesso significato e che sono stati adottati anche da più nazioni che si sono riconosciute come parte di una stessa realtà.
Così, anche la divisione in una, due o tre campiture di colore nel senso orizzontale o verticale delle bandiere, è diventata un elemento inequivocabile. Basti pensare al nostro Tricolore, con le sue brillanti bande verticali mutuate, così come hanno fatto altri paesi nel resto d’Europa, dalla bandiera della vicina Francia.
Ma da cosa derivano le bandiere del resto del Mondo?
Alla fine di questo breve viaggio, tra accenni di storia e curiosità sui colori delle bandiere, finalmente sai che ogni semplice pezzo di stoffa porta con sé culture antiche e pezzi di storia.
Noi di Resolfin realizziamo le bandiere nazionali di tutto il mondo nel pieno rispetto della tradizione e in diversi tessuti, in modo da garantire sempre una perfetta resa cromatica. Se, allora, vuoi avere con te la bandiera del tuo Paese, o semplicemente collezionare questi oggetti iconici, visita il nostro catalogo e per qualsiasi informazione contatta il nostro staff: siamo a tua disposizione.