Vuoi promuovere il tuo nuovo negozio ma non sai come esporre le bandiere pubblicitarie e a quale normativa fare riferimento?
Che si tratti di vele, banner o striscioni, la pubblicità offline outdoor è, in ogni caso, una scelta vincente. L’importante, però, è non cadere in errore nel momento dell’esposizione.
Per essere certi di poter sfruttare tutto il potenziale di questi efficaci mezzi di comunicazione è sempre necessario informarsi e, magari, tenere a portata di mano un vademecum semplice e chiaro che vada dritto al punto della questione.
Vediamo, quindi, come utilizzare correttamente le bandiere pubblicitarie e la normativa a cui attenersi.
La prima cosa che devi sapere è che tutti gli strumenti promozionali, ivi comprese bandiere, vele e banner, quando vengono esposti sul suolo pubblico, devono rispettare delle precise norme che sono indicate, in primis, nel Nuovo Codice della Strada e nei singoli regolamenti emanati dai diversi Comuni italiani.
Entriamo nel dettaglio e vediamo le principali indicazioni, relative alla normativa di riferimento, da tenere in considerazione.
Nuovo Codice della Strada
Cosa si intende per ‘mezzi pubblicitari’? La definizione è contenuta all’Art. 23 mentre all’Art. 47, questi stessi mezzi sono classificati in 8 differenti tipologie:
Negli articoli che seguono, queste tipologie indicate per brevità come ‘altri mezzi pubblicitari’ sono normate in funzione dei loro eventuali effetti sulla sicurezza stradale.
Regolamento Comunale sulla Pubblicità e Applicazione del Diritto e dell’Imposta sulla Pubblicità
Ogni Comune, o area metropolitana, esprime per ciò che concerne in generale i mezzi pubblicitari o le bandiere pubblicitarie una normativa di riferimento che detta le regole per l’esposizione di prodotti di comunicazione di aziende e privati.
Le indicazioni normative per le esposizioni dei mezzi di comunicazione sono relative a:
Ciascuno di questi dettami segue iter specifici e fanno capo a sistemi di esposizione specifici a cui non sono solitamente concesse deroghe.
Ora che hai a disposizione una comoda guida per saper esporre banner personalizzati o, in generale bandiere pubblicitarie, la normativa e i vari regolamenti non saranno più un problema e potrai raccogliere i frutti di questa tipologia di promozione pubblicitaria che pone al centro della comunicazione il rapporto stretto e diretto tra lo spazio occupato e il destinatario del messaggio.
A questo punto, non devi far altro che creare banner e striscioni personalizzati, quindi focalizzare la tua attenzione sulla scelta del prodotto migliore: un ottimo esempio è la Beach Flag, realizzata in stampa digitale con inchiostri eco friendly, per dare una nuova sferzata di vitalità alla tua attività e al tuo brand.
Per ottenere i risultati sperati, individua un’azienda che possa essere al tuo fianco con professionalità ed esperienza come Resolfin, in grado di accompagnarti dal progetto alla realizzazione.
Se hai bisogno di chiarimenti specifici contatta il nostro staff che sarà a tua completa disposizione.