Realizzazione e vendita di bandiere e pennoni

0
  • Nessun prodotto nel carrello.

Come legare una bandiera all’asta per fissarla correttamente?

Home / Blog  / Come legare una bandiera all’asta per fissarla correttamente?

Come legare una bandiera all’asta per fissarla correttamente?

Esistono vari tipi di bandiera che si differenziano per forma, materiali e caratteristiche: classiche bandiere rettangolari, a goccia e a vela, ognuna delle quali risponde a una specifica esigenza comunicativa.

Ci sono, quindi, differenti tipi di supporti, tra cui pennoni, aste mobili, a parete e tanti tipi di strutture che permettono di farle sventolare o tenerle tese.

Ma come legare una bandiera all’asta a seconda della tipologia e del contesto in cui verranno utilizzate? Scopriamo di più.

Come fissare una bandiera ad un’asta o a una struttura

A prescindere dalla tipologia, le bandiere devono essere sempre installate nel modo corretto, sia che si fissino ad un’asta, a una struttura o ad un pennone.

Ovviamente, a seconda del tipo di bandiera e del sostegno, esistono diversi tipi di ancoraggio studiati appositamente per garantire un’installazione efficace, sicura, duratura e resistente alle intemperie esterne:

  • Le aste portabandiera mobili e telescopiche sono adatte sia all’esterno che all’interno grazie alla loro facilità di spostamento e alla loro ottima stabilità. Sono usate in occasione di showroom, sponsorizzazioni o eventi aziendali e sono facili da montare e usare. Presentano una barra in cima perpendicolare all’asta, in cui inserire l’estremità superiore della bandiera o del banner e appositi supporti collocati lungo l’asta a cui fissare il lato verticale della bandiera.
  • Le aste a parete sono ideali per posizionare le bandiere rettangolari classiche in sedi e uffici pubblici, possono essere personalizzate scegliendo sia la tipologia, con una movimentazione con ganci o carrucole, sia l’attacco, il quale può essere sia verticale sia inclinato. Grazie alla loro stabilità e alla loro capacità di mantenere ben salda la bandiera, possono essere utilizzate sia per un uso esterno sia per uso interno.
  • Le bandiere a vela e goccia vengono usate generalmente all’esterno per fini commerciali, sono removibili e spostabili con facilità. Vengono fissate facilmente su un’asta con base a croce con ancoraggio e sono estremamente resistenti sia a condizioni di umidità e di esposizione al sole, che in condizioni di forti raffiche di vento.
  • Le strutture per display e tele sono adatte sia che si voglia promuovere un prodotto o un’azienda, sia per essere posizionati in sedi e uffici pubblici. Sono composte da un’asta con base di ancoraggio, lungo cui viene fissato il lato verticale della bandiera, e da una barra inclinabile perpendicolare all’asta, a cui viene fissato il lato superiore (in alcuni casi le barre perpendicolari sono due, una per il lato superiore e una per quella inferiore, e in questo caso la bandiera resta tesa senza agganci all’asta).

Legare una bandiera all’asta: ecco come fare con i pennoni

I pennoni per bandiere sono dei pali studiati per l’installazione permanente delle bandiere attraverso  un apposito basamento da interrare o da fissare al suolo o a parete. La loro funzione non è solo quella di sostenere adeguatamente il tessuto, ma anche quella di resistere a tutte le condizioni atmosferiche, anche le più avverse.

Possono essere di varie altezze (dai 4 ai 10 metri) e di vari materiali (come alluminio o acciaio inox o zincato) e possono essere di 2 tipi:

  • I pennoni con braccio presentano, appunto, un braccio rotante, fisso o issabile da usare quando vi è necessità di sostituire la bandiera o di mantenere teso il tessuto. In questo braccio viene inserita il lato superiore della bandiera (che presenta una tasca). Una volta issata, la bandiera viene poi fissata lateralmente con degli anelli al pennone. Questi pennoni sono usati perlopiù in ambito aziendale e pubblicitario, quando è più utile mostrare al meglio il logo o lo slogan stampato.
  • I pennoni senza braccio sono senza dubbio i pennoni migliori per le bandiere orizzontali. Sono solidi, resistenti, fissi e generalmente usati in ambito istituzionale per lasciare le bandiere libere di muoversi con il vento;  possono essere con fune interna o con fune esterna.

Dove acquistare aste, pennoni e bandiere resistenti e di alta qualità

Se per la tua attività sei in cerca di bandiere, aste, strutture e pennoni, eccellenti, robusti e durevoli nel tempo, creati solo a partire da materiali di altissima qualità e con tecnologie all’avanguardia, affidati alla professionalità di Resolfin.

Sul nostro sito hai anche la possibilità di creare la tua bandiera personalizzata, scegliendo tra varie misure, caratteristiche di confezionamento e materiali, come l’Ecoflag, un poliestere riciclato 115gr/mq e riciclabile, stampato con inchiostro al 97% di acqua, anch’esso totalmente riciclabile.

Consulta il nostro store online e scopri tutti i nostri prodotti in catalogo e se hai bisogno di consigli o informazioni, contattaci e risponderemo ad ogni tua domanda o curiosità.

Scrivici su WhatsApp