Se il tuo lavoro ti porta ad avere a che fare con le bandiere, sai bene che per esporle, issarle e fissarle in maniera corretta e sicura, è indispensabile avere tutti gli accessori necessari, padroneggiare con maestria alcune tecniche e avere familiarità con il glossario specifico del settore.
Tra le varie componenti di una bandiera, più precisamente del suo palo, c’è la galloccia o bitta, un gancio di ridotte dimensioni, ma di fondamentale importanza.
Scopriamo meglio, allora, a cosa serve e dove trovare bandiere e accessori di altissima qualità per ogni esigenza.
Galloccia e bitta sono due termini usati nell’ambito delle bandiere, entrambi presi in prestito dal mondo nautico e marinaresco. Ma se nel primo caso vengono usati come sinonimi, nel secondo indicano due elementi ben distinti.
Infatti, nella terminologia nautica:
1. La bitta indica una bassa e robusta colonna, che si trova sulle banchine dei porti e sui ponti delle imbarcazioni, ed alla quale vengono legati o avvolti i cavi d’ormeggio. Possono essere di pietra, legno, ottone o acciaio e avere diverse forme, infatti alcune hanno la forma di fungo, altre invece presentano due sporgenze laterali, ma tutte comunque hanno la funzione di evitare che il cavo si sfili dall’ormeggio quando la cima è in trazione.
2. La galloccia indica uno dei vari dispositivi fissi, installati sulle navi, utilizzati per fermare una cima o una corda o un cavo, per mettere la barca in ormeggio o per mettersi all’ancora. Una galloccia, generalmente di acciaio, ha un base piatta che viene fissata con delle viti alla barca, da cui fuoriescono due bracci che termina con due estremità (dette falchette o corna) che servono a bloccare la cima della barca, tramite uno specifico nodo, chiamato appunto nodo di galloccia.
Nell’ambito delle bandiere, invece, bitta e galloccia sono sinonimi e indicano un piccolo elemento solitamente in acciaio inox, collocato lungo il pennone che serve da gancio per avvolgere e fissare la fune che a sua volta serve per issare la bandiera.
I pennoni Resolfin hanno superato in tecnologia l’elemento della bitta (o galloccia) e prevedono diversi meccanismi di fermo fune: nel caso in cui la fune scorra all’interno del palo, il pennone prevede uno strozzascotte (sempre di derivazione nautica) composto da due estremità alle quali la corda si fissa; nel caso in cui la fune scorra all’esterno del palo, il pennone prevede due carrucole, una superiore ed una inferiore.
In questo modo, l’azione di issa bandiera può essere svolta in totale sicurezza senza la preoccupazione che la fune possa divincolarsi dalla bitta.
Oltre a galoccia o bitta, il glossario delle bandiere comprende altri termini importanti, che chi lavora con le bandiere dovrebbe conoscere.
I termini più importanti con cui avere familiarità sono:
Se sei in cerca di una galloccia o di una bitta, di bandiere di qualunque tipo o di tutti gli accessori necessari per esporle, scegli Resolfin, azienda leader nel settore, nota e apprezzata da privati, grandi imprese e istituzioni per i suoi prodotti di altissima qualità e per la sua politica aziendale etica e rispettosa dell’ambiente.
Nel nostro catalogo trovi tutte le bandiere del mondo, bandiere pubblicitarie, bandiere nautiche e militari in tanti modelli e dimensioni, realizzate esclusivamente con materiali eccellenti e all’avanguardia e con stampe nitide e colori vividi.
Sul nostro sito hai anche la possibilità di creare la tua bandiera personalizzata, scegliendo tra varie misure, caratteristiche di confezionamento e materiali, come l’Ecoflag, un poliestere riciclato 115gr/mq e riciclabile, stampato con inchiostro al 97% di acqua, anch’esso totalmente riciclabile.
Ma non è tutto! Nel nostro store trovi anche gadget personalizzabili e pennoni, aste e strutture solide e resistenti ad ogni condizione atmosferica, e tutti gli accessori necessari per esporre o issare le tue bandiere sia all’esterno che all’interno.
Consulta il nostro catalogo online e scopri tutti i nostri prodotti e se hai bisogno di consigli o informazioni, contattaci e saremo felici di consigliarti.