Realizzazione e vendita di bandiere e pennoni

0
  • Nessun prodotto nel carrello.

PVC contro poliestere: vantaggi e svantaggi

Home / Blog  / PVC contro poliestere: vantaggi e svantaggi

PVC contro poliestere: vantaggi e svantaggi

In questo breve articolo andremo ad analizzare le maggiori differenze tra due materiali molto particolari: il PVC e il poliestere.

Entrambi sono materiali molto usati, seppur in ambiti e situazioni diverse.

Entriamo nello specifico per ognuno dei due.

 

PVC Poliestere
Peso 500 gr/mq 140 gr/mq
Stampa Con solventi Inchiostri a base d’acqua
Smaltimento Difficoltoso Facilmente riciclabile
Eco – sostenibilità Non ecosostenibile Riciclato e riciclabile
Vantaggio Molto conosciuto Ecologico
Svantaggio Pesante e non riciclabile Poco conosciuto

 

Da come si può vedere nella tabella riassuntiva, il PVC e il poliestere hanno pregi e svantaggi.

Il PVC è sicuramente un materiale famoso e molto utilizzato, ma allo stesso tempo non è facilmente riciclabile così come il poliestere che, al contrario, è sia riciclabile che sostenibile.

Infatti il PVC ha un costo di riciclo molto alto, dato dal fatto di essere composto da una grande quantità di elementi diversi.

Per quanto riguarda il peso, invece, il PVC ha un peso più del doppio rispetto al poliestere: la differenza di peso influisce su molti aspetti. Primo su tutti, il trasporto e l’imballo. Un ulteriore fattore è di sicuro la maneggevolezza per l’installazione, soprattutto su vaste superfici.

Da quello che abbiamo visto, il poliestere risulta di gran lunga il materiale più idoneo per chi cerca un prodotto sostenibile, proveniente da materiale riciclato e soprattutto completamente riciclabile.

Lo svantaggio più grande del poliestere, al momento, risulta quello di non essere molto conosciuto come il PVC.

Clicca qui per approfondire l’articolo

Scrivici su WhatsApp