Sei alla ricerca di prodotti di qualità per fare pubblicità offline e stai valutando la possibilità di utilizzare delle bandiere? Si tratta di uno strumento comunicativo molto efficace, ma che va scelto con cura proprio per l’importanza e la visibilità che permette di ottenere.
Ad esempio, è essenziale domandarsi: quali sono i migliori tessuti per le bandiere, banner o striscioni? Se non ne sai abbastanza non preoccuparti, perché in questa breve guida troverai le informazioni utili per fare una scelta consapevole che ti consenta di mettere in pratica una comunicazione efficace e, al contempo, green!
Coniugare queste due caratteristiche in un solo prodotto può sembrare difficile, ma è assolutamente possibile, quanto soddisfacente, contribuire al futuro della nostra amata Terra scegliendo una manifattura d’eccellenza e bandiere eco-sostenibili.
Il materiale più utilizzato per la realizzazione delle bandiere è il poliestere nautico, detto anche Flag, il quale viene scelto per la rilevante resistenza all’azione di pioggia, vento o salsedine.
Questo materiale, prodotto mescolando il glicole etilenico e l’acido tereftalico, ha una resa eccezionale anche per la lucentezza ed è possibile realizzarlo di varie grammature come:
Purtroppo, però, nonostante il poliestere abbia qualità di resistenza e resa estetica eccezionali, non è biodegradabile né ecosostenibile.
Se desideri preservare la salute del pianeta puoi scegliere per la tua bandiera dei materiali naturali come il raso o, in alternativa, tessuti all’avanguardia bio con una resa estetica e resistenza agli agenti atmosferici pari, se non superiore, a quella del poliestere nautico.
Se decidi di acquistare una bandiera in raso, però, controlla sempre che sia un raso di seta naturale e non in filati sintetici derivati dal petrolio.
In alternativa, puoi optare per il top tra i migliori tessuti per bandiere e striscioni personalizzati, preferendo prodotti innovativi e all’avanguardia, realizzati interamente con poliestere ma riciclato dal polietilentereftalato – PET e riciclabile firmati Resolfin.
Presso la nostra azienda disponiamo di impianto fotovoltaico sul tetto del capannone, proprio per realizzare le sue bandiere in modo sostenibile e, quindi:
A questo punto del nostro excursus è chiaro che per scegliere i migliori tessuti per le bandiere a goccia o tradizionali, non si può prescindere dal considerare il valore dell’azienda che realizza i prodotti.
Resolfin è un’azienda manifatturiera d’eccellenza che è riuscita, con una politica lungimirante ed attenta, a raggiungere l’indipendenza energetica, quindi a contenere i costi e a aiutare il pianeta Terra.
Nonostante il difficile periodo che stiamo attraversando, continuiamo ad offrire ai nostri clienti prodotti con un eccellente rapporto qualità/prezzo, come ad esempio l’Ecoflag in poliestere riciclato dal polietilentereftalato – PET e stampato con inchiostro formato al 97% a base d’acqua, e il Bluebanner, realizzato con il 38% di plastica riciclata e il 62% di plastiche raccolte in mare.
Inoltre, i prodotti della Linea Resolgreen, ovvero bandiere personalizzate, banner e così come oggetti promozionali e gadget indossabili una volta utilizzati possono essere nuovamente riciclati.
Vieni a conoscere la nostra azienda a Pomezia oppure contattaci: lo staff di Resolfin sarà felice di farti scoprire il suo impegno per il pianeta.