Chiunque abbia mai guardato con attenzione la bandiera della Marina Militare e quella Mercantile si è reso conto che sono simili ma non uguali. Ma in che cosa differiscono e perché? Se sei un appassionato del mare o, semplicemente vuoi conoscere sempre cose nuove, ecco un breve excursus che ti permetterà di conoscere più a fondo la bandiera della Marina Militare e Mercantile.
Hanno compiuto da poco settantacinque anni la bandiera della Marina Militare e quella Mercantile. Era, infatti, il 1947 quando lo scudo dei Savoia posto al centro della striscia di colore bianco della Bandiera Nazionale venne eliminato per dare coerenza tra il nuovo Stato, passato per referendum da monarchia a Repubblica il 2 giugno 1946, e la sua immagine più rappresentativa.
Il 9 novembre del 1947, quindi, il Decreto legislativo n. 1305 istituì le due nuove bandiere navali: quella della Marina Mercantile e quella della Marina Militare.
Una storia, quella della bandiera navale, legata strettamente a quella del nostro tricolore tanto che, per ben ottantasette anni, fu proprio la bandiera navale l’insegna ufficiale del Governo Italiano.
Dall’anno della loro istituzione, la bandiera navale della Marina Militare e quella Mercantile non sono state più modificate, mentre le caratteristiche cromatiche del Tricolore furono individuate solo nel 2006, dopo ben cinquant’anni, con un Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri.
La bandiera della Marina Militare e quella Mercantile furono definite esattamente nelle loro peculiarità nel D. Lgs. n. 1305 del ’47 e descritte, così, sin nei minimi dettagli.
La bandiera navale per la Marina Militare:
Lo stemma araldico della Marina Militare fu definito ufficialmente nella forma e nei dettagli solo il 16 dicembre 2012 dal Foglio d’Ordini della Marina n. 52.
La bandiera navale per la Marina Mercantile:
Dopo aver ripercorso la storia della nascita della bandiera della Marina Militare e mercantile, aver dato spazio a qualche curiosità, desideriamo porre l’attenzione su una questione di ordine pratico, ovvero: la scelta e l’acquisto di bandiere personalizzate per la tua attività.
Infatti, spesso, quando si cercano bandiere di qualità si teme di non trovare dei prodotti all’altezza delle proprie aspettative perdendo tempo e rimanendo delusi. Acquistarle online, però, è un’ottima soluzione ed offre una grande vetrina.
Infatti, sul sito di Resolfin, azienda leader del settore con una lunga ed importante storia alle spalle, puoi trovare una gamma completa di bandiere caratterizzate da qualità e convenienza.
Se cerchi un prodotto realizzato con tecnologie nuove, macchinari di ultima generazione e disponibile in ben 5 tessuti diversi, troverai il manufatto ideale per rappresentare la tua azienda e fare un’efficace pubblicità offline al tuo marchio.
Se vuoi saperne di più o desideri un preventivo dettagliato non esitare e contattaci: lo staff di Resolfin è a tua completa disposizione.