Ti sei mai chiesto quale sia l’origine della bandiera della pace e che significato abbia? Attuale più che mai e usato in tutto il mondo, questo vessillo ha una origine molto interessante che risale più di 100 anni fa e che trasmette sempre, tra curiosità ed aneddoti, grande suggestione.
Facciamo allora un bel salto nel passato e scopriamo la storia della bandiera iridata più famosa e colorata del mondo.
Quando è nata bandiera della pace e chi l’ha ideata? Questo simbolo ha un significato molto profondo e viene utilizzata in moltissime occasioni, proprio per ribadire l’importanza del perseguire sempre e comunque, in ogni parte del mondo, la pace.
Ecco, allora, tutto quello che c’è da sapere al riguardo.
Sono tutte italiane le origini della bandiera della pace e si possono far risalire ad Aldo Capitini, politico, filosofo, noto come il Gandhi italiano e fondatore del “movimento non-violento italiano”, che, il 24 settembre del 1961 organizzò la prima “Marcia per la Pace e la fratellanza dei popoli”, alla quale partecipò anche Gianni Rodari.
Il corteo percorse il tragitto da Perugia ad Assisi durante il quale, per la prima volta, fu esposto questo simbolo di nonviolenza ed opposizione a tutte le guerre.
Alcuni sostengono che Capitini trasse ispirazione dalle bandiere per la campagna “Campaign for nuclear disarmament” di Aldermaston tenutasi nell’aprile 1958, ma la CND ha dichiarato che non usarono mai bandiere arcobaleno durante le campagne, ma che fu esposto un simbolo elaborato dall’acronimo ND (Nuclear Disarmament) del linguaggio semaforico navale.
La bandiera del 1961 fu cucita a mano dalla dodicenne Francesca figlia del Maestro Siciliani che si trovava con la sua Banda a Perugia per la Sagra musicale insieme a due ragazze più grandi.
L’idea di Capitini, probabilmente, richiama i vessilli fatti di stoffe di diverso colore cucite insieme utilizzati dai Partigiani della Pace negli anni Cinquanta e non aveva la scritta Pace, ma per il resto era identica a quella che conosciamo oggi.
La Bandiera del 1961 è conservata a Perugia nella Biblioteca San Matteo degli Armeni.
In molte civiltà antiche, l’arcobaleno rappresentava la pace e, nell’ultimo secolo, sono stati tanti e diversi gli usi che i pacifisti ne hanno fatto per le loro manifestazioni.
L’arcobaleno utilizzato per la bandiera della Pace è:
La bandiera della Pace ha un significato ben preciso che va al di là delle diverse versioni realizzate nel tempo. La simbologia dell’arcobaleno, quale emblema di armonia, si ricollega alla sua apparizione dopo il ‘diluvio universale’ che nella Bibbia rappresenta il segno della ritrovata pace e alleanza tra gli uomini e il Cielo.
Nel 2003 la bandiera della Pace, ha vissuto un ulteriore momento di grande popolarità a seguito dell’iniziativa contro l’allora imminente guerra in Iraq, organizzata e promossa da padre Alex Zanotelli.
Più di un milione sono state le bandiere esposte sui balconi e alle finestre italiane per manifestare contro la contro la partecipazione alla guerra in Afghanistan (iniziata già nel 2001) e in Iraq.
Abbiamo fatto un breve ma interessante excursus sulla bandiera della pace, il significato e la sua storia. Possiamo però mettere l’accento anche su un altro aspetto che riguarda il mondo delle bandiere, l’importanza della manifattura e dei materiali nella realizzazione dei prodotti.
Se hai bisogno di acquistare una bandiera, ad esempio per il tuo hotel, al di fuori del quale puoi esporre il simbolo pace, della tua catena e/o il Tricolore italiano, sappi che scegliere un tessuto di qualità è fondamentale. La prima cosa da fare, quindi, è affidarsi a una azienda che vanti grande esperienza e che sia apprezzata su tutto il territorio nazionale senza dimenticare il rispetto dovuto al pianeta che ci ospita.
Noi di Resolfin siamo leader nel settore, in grado di offrire a tutti i nostri clienti un’ampia scelta di bandiere personalizzabili in diverse dimensioni, da quelle più piccole di 70X100 cm fino a 400X600 cm, con il marchio Resolgreen che garantisce l’eco-sostenibilità dei prodotti.
Se desideri avere un preventivo personalizzato e conoscere le novità Resolfin, contattaci e un nostro consulente sarà lieto di aiutarti.