Ami il mondo della nautica, le regate o semplicemente il mare? Se vuoi scoprire l’affascinante mondo delle bandiere del codice nautico e i sistemi di comunicazione che si usano fra imbarcazioni, non lasciarti spaventare dalla complessità dell’argomento di settore, perché in questo articolo puoi trovare notizie e informazioni che possono aiutarti a comprendere il difficile linguaggio dell’INTERCO.
L’International Code of Signals (INTERCO) è il sistema che codifica, ovvero attribuisce ad alcune bandiere il valore di lettere dell’alfabeto, numeri e frasi brevi (messaggi), permettendo in questo modo una comunicazione in mare, altrimenti molto difficoltosa, più semplice e univoca.
Le bandiere del codice nautico devono essere esposte in verticale ed essere lette dall’alto verso il basso e possono essere utilizzate:
Quando vengono issati più gruppi di bandiere contemporaneamente, questi devono mantenere verticalmente una distanza di almeno 2 metri tra loro.
Le bandiere in mare sono da sempre collegate storicamente a una connotazione militare, ma nel corso della storia hanno assunto nuovi ruoli e subito un restyling adatto alla comunicazione e alle esigenze contemporanee. Risale infatti al 1857 il primo codice nautico, mentre quello al quale si fa riferimento oggi deriva dalla versione del 1932.
Attualmente i colori utilizzati per le 41 bandiere del codice nautico sono l’azzurro, il bianco, il giallo, il nero e il rosso e si possono suddividere in 4 gruppi:
Se il mondo nautico e la comunicazione in mare ti affascinano e vuoi acquistare una bandiera per la tua imbarcazione o per qualsiasi altra occasione, non ultima quella di fare un dono ad un amico con la tua stessa passione, è importante che tu riesca a selezionare un prodotto di qualità che possa garantire resistenza alla salsedine e al sole, cosicché i colori siano sempre brillanti e visibili perfettamente sotto i riflessi di luce che il bellissimo gioco tra cielo e mare regala continuamente.
Ora che conosci quali sono le caratteristiche delle bandiere del codice nautico, non ti resta che individuare aziende all’avanguardia per tecnologia e responsabilità ambientale che, come Resolfin, possono offrirti una completa gamma di prodotti nautici, curati nei minimi dettagli e realizzati nel massimo della professionalità, esattamente come avviene per le bandiere della Marina Militare.
Per ogni informazione contattaci: il nostro staff è a tua disposizione.