Realizzazione e vendita di bandiere e pennoni

0
  • Nessun prodotto nel carrello.

Comunicare il mare: il significato delle Bandiere nautiche

Home / Blog  / Comunicare il mare: il significato delle Bandiere nautiche

Comunicare il mare: il significato delle Bandiere nautiche

La storia del Codice Nautico e il significato delle bandiere nautiche 

Ami il mare? Conosci il significato delle bandiere nautiche? Riesci a decifrare o inviare un messaggio senza far confusione? Forse, come tanti, non ci hai mai provato ma, magari, ti piacerebbe.

Allora divertiti a leggere questo nostro articolo e vedrai che alla fine scoprirai quanto è articolata e interessante la storia delle bandiere che da sempre si intreccia con quella del mare.

Comunicare in mare è ovviamente molto complicato, vuoi per le grandi distanze che possono esserci tra le imbarcazioni, che per la necessità di essere tempestivi negli avvisi, perché serve assolutamente essere sintetici.

Già nel Settecento, l’ammiraglio britannico Richard Howe aveva elaborato un Codice Nautico completo, basato su delle bandiere marittime ognuna delle quali corrispondeva ad un determinato numero. Purtroppo il codice era ad uso e consumo della sola flotta britannica.

Ma la necessità di comunicare anche con le flotte degli altri Paesi fece sì che nel 1857, sempre ad opera degli inglesi, venisse redatto il primo codice contenente anche una parte internazionale. Fu una importante e grande novità che ebbe in breve tempo un’enorme diffusione tra i paesi marinari e che permise, attraverso 18 bandiere, di elaborare e trasmettere ben 70.000 segnali.

Niente male, no? Infatti questo antico codice è stato utilizzato fino al 1932 quando, dopo un’attenta e approfondita revisione è stato rinnovato, tradotto in 7 lingue e universalmente riconosciuto.

Il significato delle bandiere nautiche tra forme e colori

5 i colori e 3 le forme per un totale di 40 le bandiere pronte a parlarci in gruppi di 4 o anche da sole così suddivise:

  • 26 a forma di rettangolo che indicano l’alfabeto internazionale;
  • 11 a forma di triangolo con la punta spezzata che indicano i numeri dallo 0 al 10;
  • 4 a forma di triangolo con punta che indicano la ripetizione di una o più lettere permettendo una sintesi maggiore del messaggio.
  • 1 a forma di rettangolo con la punta spezzata chiamata Bandiera Intelligenza, che con le sue righe verticali bianche e rosse indica un punto, oppure l’inizio di un nuovo messaggio.

Ognuna di esse ha un significato specifico che va dall’indicare una singola lettera dell’alfabeto, un numero o un messaggio articolato e complesso determinato dall’alternanza e concatenazione di esse stesse.

Per determinare un significato delle bandiere nautiche anche il loro posizionamento è fondamentale e deve sempre essere verticale e dall’alto verso il basso.

I colori, bianco, rosso, nero, blu, giallo, che sono stati selezionati per queste bandiere sono quelli che, anche da lontano, hanno un contrasto tale da essere ben distinti tra loro e dal contesto spesso inficiato dal sole forte e dai riflessi dall’acqua.

Anche le forme, triangolare, triangolare a punta spezzata e rettangolare, sono state frutto di un’attenta scelta che contribuisce alla chiarezza dei messaggi e dello stesso significato delle bandiere nautiche anche da molte miglia di distanza.

Sei un bravo osservatore? Ti piacerebbe saperne di più? Ci sono delle occasioni che ribaltano un po’ le regole che abbiamo indicato sino a questo punto. Magari assistendo a qualche evento particolare ti accorgerai di ciò.

Nelle gare veliche, in particolare, il significato delle bandiere nautiche cambia dallo standard per alcuni messaggi. Per esempio l’esposizione della bandiera Intelligenza dà l’avvio del conto alla rovescia. Lasciamo a te la scoperta delle altre differenze.

Anche lo spazio tra una bandiera e l’altra è importante e non può essere inferiore ai due metri di distanza.

Quando vedrai la bandiera Intelligenza a metà altezza sappi che il tuo messaggio è stato ricevuto e anche compreso ma se l’hanno posizionata a tutta altezza indica la fine o l’inizio della conversazione.

E se avrai necessità di acquistarla sappi che, da noi, la potrai scegliere e ricevere in tempi brevi come del resto anche per tutte le bandiere nautiche del mondo, che saranno realizzate in varie misure e con la massima cura come la doppia cucitura perimetrale, tela di rinforzo e corda di fissaggio sul lato sinistro destro o sinistro a seconda della tipologia.

Scopri tutte le bandiere nautiche sul nostro sito e potrai anche divertirti a memorizzarle. Se poi devi ordinare non esitare: contattaci o registrati sul nostro sito.

Scrivici su WhatsApp