Hai mai provato a contare le bandiere per scoprire quante ne conosci?
Se per passione o esigenze lavorative hai necessità di approfondire l’argomento e desideri sapere quali e quante sono le bandiere nel mondo, questo articolo potrà tornarti utile.
Simbolo di identità nazionale, ogni singola bandiera vanta importanza, unicità e forza, caratteristiche grazie alle quali riesce a rappresentare l’unione di popolo e a rendersi universalmente riconoscibile.
Una lista lunga, colorata e densa di storia e curiosità che merita di essere conosciuta e condivisa.
La lista delle bandiere del mondo va di pari passo con il numero dei paesi e, ovviamente, subisce modifiche in base alla situazione geo-politica del momento storico.
Attualmente, si contano 195 Stati riconosciuti a livello internazionale, dei quali 193 membri dell’ONU. Il Sud Sudan, ammesso il 14 luglio del 2011, è l’ultimo ad essere entrato a far parte dell’Organizzazione.
Diversi, poi, sono i paesi al mondo che, pur avendo dichiarato la propria indipendenza in base al diritto internazionale pubblico, non hanno un riconoscimento internazionale o lo hanno solo in parte, come le autoproclamate Repubbliche di:
Tutte le bandiere del mondo possono essere raggruppate in base alla loro struttura e alla composizione, ma anche per area geografica di appartenenza.
Il continente con più bandiere è l’Africa che ne conta 54, seguito in ordine decrescente dall’Asia con 48, Europa con 45, America con 35 e, infine, l’Oceania con 14.
Tra tutte le bandiere del mondo una segnalazione particolare la meritano quella del Nepal e quella del Belize: la prima per l’originalità con la quale i due triangoli rossi e blu sovrapposti, con al centro Sole e Luna, riescono a rappresentare le meravigliose montagne di questo piccolo Stato. la seconda, invece, è l’unica che accoglie al suo interno figure umane disegnate, nello specifico un uomo con una clava e l’altro con un’ascia.
Di forte effetto, poi, quella del Mozambico che è l’unica bandiera al mondo ad avere un’arma da fuoco: un kalashnikov.
Casi davvero sorprendenti si sono verificati nel corso della storia, come quello occorso nel 1936 a Berlino quando, partecipando alle Olimpiadi, lo Stato di Haiti e il Liechtenstein si trovarono a sventolare bandiere perfettamente identiche cosicché, l’anno seguente, il Liechtenstein aggiunse in un angolo del suo vessillo una corona.
La storia delle bandiere è davvero affascinante e piena di aneddoti che potremmo raccontare.
Se hai bisogno di acquistare delle bandiere, ad esempio da issare durante un evento o all’esterno della tua struttura, ti consigliamo di rivolgerti a noi di Resolfin, azienda leader nel settore. Siamo in grado di fornire una completa e ampia gamma di bandiere, volte a soddisfare tutte le tue esigenze.
Ora che sai quante sono le bandiere nel mondo, acquista ad esempio il nostro Tricolore o la bandiera dell’Unione europea, realizzate solo con i migliori tessuti che mettono in risalto la vividezza dei colori, resa ancora più brillante dalla stampa sublimatica.
Puoi acquistare bandiere anche in versione green, anzi Resolgreen: da sempre, infatti, seguiamo delle linee guida nel processo e nella scelta dei materiali per ottenere una reale linea di prodotti eco-sostenibili e aiutare l’ambiente.
Consulta allora la lista di bandiere del mondo e contattaci per richiedere un preventivo gratuito: lo staff di Resolfin sarà lieto di consigliarti e supportarti dalla fase di definizione del progetto fino alla stampa.