Vuoi creare la tua bandiera personalizzata ma non sai come fare?
Sei nel posto giusto, questo articolo è la soluzione che fa per te!
Tendenzialmente al termine bandiera vengono associati due concetti:
Quante volte abbiamo visto le bandiere istituzionali issate su edifici pubblici, come scuole, palazzi istituzionali, hotel.
Oppure quante volte abbiamo visto le curve degli stadi gremiti di bandiere sventolare al vento.
Eppure, la bandiera, non si limita solamente a questi concetti!
Grazie alla sua versatilità, può essere usata in pressappoco qualsiasi ambiente senza risultare sgradevole o stonare con il contesto relativo.
Facciamo qualche esempio?
Percorrendo una comune strada cittadina quante sono le bandiere che vediamo esposte in questo o quel locale? E quante sono ancora quelle esposte a forma di vela, goccia, stendardi?
La bandiera, proprio in forza della sua naturale semplicità, è il mezzo ideale per comunicare il proprio messaggio, sia promozionale che di identità.
Abbiamo quindi capito che la bandiera non è solamente un oggetto istituzionale, ma può garrire al vento di una qualsiasi attività sia commerciale che per passione: hai un moto club e vuoi distinguerti dagli altri moto club? Crea la tua personale bandiera personalizzata di gruppo!
Hai un’attività commerciale e vuoi rendere il tuo logo visibile a grande distanza? Personalizza la grandezza della bandiera!
Noi di Resolfin siamo l’unica società italiana che auto produce tutto il materiale: non abbiamo quindi limiti sulla personalizzazione che possiamo offrire!
Sia che ti serva una bandiera personalizzata standard, sia che ti necessiti una bandiera fuori misura, contattaci ed esaudiremo tutte le tue richieste!
Vediamo ora cosa intendiamo per personalizzare la tua bandiera.
Di forma tradizionale?
A goccia?
A vela?
Una volta compresa la tipologia di bandiera che ti occorre, il secondo passo è capire la dimensione.
A prescindere dalla tipologia che hai scelto, un passo importante è scegliere la dimensione della tua bandiera.
Una bandiera non deve essere necessariamente enorme per essere visibile; a seconda dell’ambiente in cui intendi issarla, sarà necessaria una dimensione adeguata: se ti necessita una bandiera da issare sulla tua motocicletta, non ti servirà di certo una 600×400.
Al contrario, se vuoi fare in modo che la tua attività sia visibile a notevole distanza, allora una bandiera di dimensioni enormi potrebbe fare al caso tuo.
Ovviamente ogni tipo di bandiera necessita di un determinato supporto per essere issata: non preoccuparti, noi di Resolfin garantiamo la massima personalizzazione anche in questo ambito!
Una volta individuati sia formati che misura, puoi sbizzarrirti con la personalizzazione degli accessori, come il metodo di ancoraggio, il supporto e l’orlatura.
Vediamo nel dettaglio.
Dettaglio: cordino di fissaggio
Con questo tipo di confezionamento, la bandiera viene confezionata con le seguenti caratteristiche:
Dettaglio: tela di rinforzo e D-ring
Con questo tipo di confezionamento, la bandiera viene confezionata con le seguenti caratteristiche:
Dettaglio: occhiello metallico
Con questo tipo di confezionamento, la bandiera viene confezionata con le seguenti caratteristiche:
Dettaglio: moschettone
Con questo tipo di confezionamento, la bandiera viene confezionata con le seguenti caratteristiche:
Dettaglio: asola 7 cm
Con questo tipo di confezionamento, la bandiera viene confezionata con le seguenti caratteristiche:
Tutti i confezionamenti appena descritti sono quelli che proponiamo come standard, modelli generati in anni di esperienza nel fornire ad ogni cliente la giusta soluzione.
Ma abbiamo una grande quantità di opzioni.
Per maggiori approfondimenti riguardo le tipologie di confezionamento, puoi guardare la sezione Confezionamenti.
Oppure, per uno sguardo di insieme sui nostri prodotti, visita il nostro sito o scarica il Catalogo aggiornato.